Benvenuto nella mia casa, io sono Alex e sono il tuo igienista dentale, ho il compito di prenderti per mano e guidarti nel mondo della prevenzione 


Una prevenzione che ti consentirà di mantenere in primis un’ottimo stato di salute orale, ciò ti permetterà di mantenere i tuoi denti belli, bianchi e per sempre

Posso sbiancare i denti? 

La risposta è si, almeno per il 90% dei pazienti che vedo in studio. 

Il restante 10% potrebbe non poterlo fare per vari motivi, ad esempio se il paziente ha delle corone o delle faccette in ceramica, dovete sapere che lo sbiancamento agisce sullo smalto dei denti naturali, ma assolutamente no sulla ceramica. 

Altre volte il paziente ha delle otturazioni estese nei settori frontali, e nemmeno il materiale che viene usato per sostituire lo smalto si sbianca. 

Quindi i pazienti con ceramiche oppure otturazioni non possono sbiancare i denti? 

In realtà è possibile, a patto che dopo lo sbiancamento le vecchie corone in ceramica o le vecchie otturazioni vengano rimpiazzate dalle nuove in modo da uniformare il risultato ed avere un’effetto wooowwww

Quindi è praticamente sempre possibile intervenire sull’estetica e migliorarla.

Ma attenzione mai usare i rimedi casalinghi 

Se pensi di sbiancare i tuoi denti con i rimedi naturali, bè devi sapere che se ti va bene non otterrai nessun risultato, ma se ti va male rovini permanentemente lo smalto, e lo smalto non si riforma, perciò va assolutamente preservato, quello che perdi, lo perdi. 

Su internet gira di tutto, dai dentifrici sbiancanti, all’uso del bicarbonato e del limone. 

Il problema è che queste pozioni magiche sono dannose per lo smalto dei tuoi denti, ed essendo sostanze abrasive, sicuramente riuscirai ad eliminare le macchie estrinseche, cioè quelle esterne, ma al tempo stesso elimini degli strati di smalto, che non si riformerà mai più, quindi il danno è permanente. 

Come funziona invece lo sbiancamento professionale all’ interno dello studio dentistico? 

Per poterti sbiancare i denti in modo efficace ma soprattutto in modo sicuro, senza creare assolutamente nessun danno allo smalto del dente, usiamo dei prodotti di solito a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide, sotto forma di gel che vengono applicati o in studio, questi si chiamano in office, oppure a casa, che si chiamano domiciliari. 

Lo sbiancamento deve essere effettuato solamente dal tuo dentista o dal tuo igienista, nessun altro può effettuarlo all’interno dello studio dentistico. 

Se vuoi un sorriso smagliante e soprattutto se non vuoi creare danni permanenti, non ti resta che affidarti a igienisti dentali professionisti che in base alle tue esigenze andremo a scegliere il trattamento estetico adeguato per te. 

Che tipologia di sbiancamento esistono? 

Principalmente pratico 3 diverse tipologie di sbiancamento. 

  • Illuminante: non è un vero e proprio sbiancamento, viene effettuato in poltrona post igiene orale professionale, e si chiama illuminante perché in solo 10 minuti ci da un’effetto sbiancante ed illuminante, costa poco rispetto agli altri due sbiancamenti, l’effetto è immediato, ma non duraturo nel tempo, la durata si aggira intorno ai 2 mesi, adatto se il paziente vuole un sorriso luminoso prima di una cerimonia. 
  • Sbiancamento in office: è un vero e proprio sbiancamento, si effettua in poltrona, si applica il gel ad alta concentrazione di perossido di idrogeno e nel giro di un’ora si esce dallo studio dentistico con i denti bianchi, l’effetto dura nel tempo, nei pazienti non fumatori la durata è di circa un’anno e mezzo. 
  • Sbiancamento domiciliare: per me il re degli sbiancamenti, si fa a casa, di solito durante le ore notturne, si applica il gel all’interno delle mascherine nella superficie vestibolare, l’effetto è davvero woowww, così come la durata nel tempo. 

Per eseguire questo tipo di trattamento, vengono prese preventivamente delle impronte, e vengono progettate le mascherine delle due arcate superiori ed inferiori. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alex | Igienista dentale | in collaborazione con Macrofotografia odontoiatrica | Ogni immagine è autentica e di proprietà di Alex Tieni