Perché fare l’igiene dentale? 

Una domanda molto frequente da parte dei miei pazienti è proprio questa, perché è bene fare regolarmente l’igiene orale professionale?  

È una domanda davvero classica, e che ha bisogno delle giuste spiegazioni, perché io sono un’ igienista dentale e tu probabilmente ti occupi di altro, come è giusto che sia 

Ti svelo però un segreto, anche noi igienisti dentali, regolarmente andiamo da un professionista per fare la nostra seduta di igiene orale, questo perché anche se noi professionisti siamo bravi, è nell’essere umano non riuscire correttamente a detergere ogni superficie dentale esterna, ma soprattutto ciò che rimane nascosto sotto il margine gengivale, è si caro lettore, il biofilm batterico e la placca sono in grado di entrare nel margine sottogengivale, il cosiddetto solco gengivale. 

I batteri trovano questo spazio molto comodo, questo perché hanno la possibilità in questo spazio di agire indisturbati, visto che noi non riusciamo a detergere correttamente. 

Ogni quanto quindi, va eseguita un’igiene orale? 

È bene sapere che il richiamo è soggettivo, di solito per un buon 80% dei pazienti il richiamo consigliato è ogni 6 mesi, c’è poi chi ha la possibilità di venire al richiamo una sola volta all’anno, ma c’è anche chi ha bisogno di anticipare i richiami e sottoporsi alla seduta ogni 3-4 mesi. 

Questa differenza è data da diversi fattori, ad esempio se un paziente ha la parodontite, comunemente chiamata piorrea, ed ha quindi già perso tessuto di sostegno del dente, allora in questo caso i richiami consigliati sono ogni 3-4 mesi, anche se domiciliarmente utilizza tutti i presidi che noi consigliamo, questo perché questa tipologia di pazienti non possono permettersi di perdere ulteriore tessuto di sostegno, perché questo vorrebbe dire perdere I suoi preziosi denti. 

C’è poi chi non ha problemi legati ad infiammazione gengivale e non ha un’elevato rischio di carie, è bravo nello spazzolamento, ma magari non è un mago nell’utilizzo regolare di filo interdentale o scovolino, questa tipologia di pazienti possono venire al richiamo di igiene consigliato semestrale. 

C’è poi chi non ha nessun tipo di problema orale, è bravissimo e costante nell’utilizzo dello spazzolino, del filo o dello scovolino, e si può quindi permettere di venire al richiamo una volta all’anno. 

Tutti i problemi nascono dall’accumulo batterico 

È bene saperlo, sia i disturbi di origine gengivale, quindi gengiviti e parodontiti , così come un’elevato rischio di carie nascono da un’accumulo batterico. 

I batteri crescono, crescono come colonie e numero, e arrivano batteri più pericolosi per i tessuti dentali e gengivali. 

Il nostro compito da igienisti dentali è proprio quello di anticipare questo accumulo e quindi anticipare questi problemi comuni nell’essere umano. 

Ed è per questo che all’interno dello studio dentistico, noi igienisti dentali siamo professionisti in prevenzione. 

Perché come diceva una famosa pubblicità “prevenire è sempre meglio che curare”  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alex | Igienista dentale | in collaborazione con Macrofotografia odontoiatrica | Ogni immagine è autentica e di proprietà di Alex Tieni