Benvenuto nella mia casa, io sono Alex e sono il tuo igienista dentale, ho il compito di prenderti per mano e guidarti nel mondo della prevenzione 


Una prevenzione che ti consentirà di mantenere in primis un’ottimo stato di salute orale, ciò ti permetterà di mantenere i tuoi denti belli, bianchi e per sempre

Come posso capire se ho problemi gengivali?

In realtà è davvero molto semplice scoprire da solo a casa se hai problemi gengivali, perché il nostro corpo ci lancia sempre dei segnali e noi dobbiamo essere in grado di riconoscerli. Tutto sta nel non ignorarli, ma soprattutto anche solo se pensi di avere un problema, non temporeggiare ma recati subito dal tuo professionista dentale di fiducia, solo così avrai la possibilità di toglierti qualsiasi tuo dubbio

Esamina attentamente la tua bocca

A casa sicuramente è difficile riuscire a vedere gli angoli nascosti della nostra cavità orale, anche perché la nostra bocca internamente è buia, perché non ci arriva la luce.

Di fatto utilizzo proprio la macrofotografia odontoiatrica proprio per mostrare al paziente angoli difficilmente raggiungibili dal nostro occhio, usando la fotografia come un vero e proprio linguaggio, comprensibile a tutti.

Ma intanto puoi fare una cosa molto semplice, posizionati di fronte allo specchio, abbassa il labbro inferiore e poi alza quello superiore e controlla che le gengive siano rosa e non rosse, che non ci sia tartaro o placca, di colore di solito sul giallognolo e con un dito premi sulla gengiva vicino al dente, se esce sangue, bè, le tue gengive non sono in stato di salute, perciò prenota subito un’appuntamento dal tuo igienista dentale, è facile che il problema di infiammazione non sia localizzato ma generalizzato.

Quali sono i segnali che ti possono fare capire se la tua gengiva è in pericolo?

Devi sapere che la gengivite è una patologia molto frequente, ne ho parlato in questo mio articolo, colpisce infatti tantissime persone, ma se curata e presa per tempo, ci da la possibilità di avere un “restituzio ad integrum” completo, vale a dire che grazie alla nostra terapia professionale in studio e alle manovre igieniche tue domiciliari, riusciremo a sfiammare subito i tessuti gengivali infiammati, senza nessun danno né per le gengive, ne per i tessuti di supporto dei tuoi denti.

Se invece facciamo peggiorare questa patologia, questa cronicizza e può evolvere in parodontite, ne ho parlato in questo altro articolo, perciò se ti interessa, clicca pure qui.

Ciò che da pazienti dovete controllare a casa, per quanto possibile è che la gengiva intorno ai denti sia completamente rosa, non deve essere mai rossa o ancor peggio violacea, devi controllare che tu non abbia sanguinamento ne a spazzolamento, ne spontaneamente e nemmeno mentre utilizzi i tuoi presidi interdentali, quali filo interdentale o scovolino.

Un’altra cosa da dover osservare è l’alito, se ti senti un’alito cattivo è probabile che tu abbia in corso una gengivite, oppure ancor peggio una parodontite, questo perché i metaboliti dei batteri possono dare questo odore sgradevole.

Non è assolutamente normale vedere del sangue, oppure avere i tessuti gengivali rossi o tendenti al violaceo

Questa è una cosa che devi sempre tenere ben presente, se c’è sanguinamento a spazzolamento o peggio ancora spontaneamente i tuoi tessuti gengivali sono in sofferenza, e aspettare significherebbe per te complicare le cose, e fare diventare cronica, una patologia facilmente risolvibile.

Quindi se noti anche solo uno dei problemi che ti ho indicato precedentemente, alza il telefono e prenota una visita dal tuo igienista dentale, che valuterà la tua condizione generale e prenderete insieme la giusta strada che ti porterà ad uno stato di ottima salute orale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alex | Igienista dentale | in collaborazione con Macrofotografia odontoiatrica | Ogni immagine è autentica e di proprietà di Alex Tieni