Che spazzolino devo usare?

Meglio lo spazzolino elettrico o manuale? 

Questa è una domanda che mi viene posta spesso dai miei pazienti, in realtà la mia risposta è dipende…dipende da che paziente ho in poltrona, dipende se la sua igiene orale domiciliare è buona, dipende dall’età, dipende dalla manualità che ognuno di noi ha, insomma le variabili sono tante… 

Quali sono le differenze tra i due presidi domiciliari? 

Lo spazzolino elettrico può essere di due tipi, roto-oscillante e sonico, sono due spazzolini molto efficenti, tanto è che le evidenze scientifiche ammettono che lo spazzolino elettrico è più efficace nella rimozione della placca e del biofilm batterico rispetto allo spazzolino manuale. 

Sicuramente lo spazzolino elettrico ci aiuta soprattutto in quei pazienti che hanno scarsa manualità, e quindi la roto oscillazione consente loro di essere più efficaci con uno sforzo minore, infatti la testina dello spazzolino elettrico muovendosi con movimenti a destra e sinistra molto velocemente consente quei pazienti con ridotta capacità manuale di migliorare la propria igiene domiciliare. 

Anche ai bimbi lo spazzolino elettrico aiuta tanto, principalmente per due motivi, il primo è che i bambini vedendo un nuovo “gioco” riescono a divertirsi spazzolando i denti con l’elettrico, come secondo motivo, i bambini di solito non hanno capacità manuali da adulti, quindi lo spazzolino elettrico li aiuta e aiuta anche di riflesso noi genitori, che avremo un bambino con un controllo di placca migliore, evitando infiammazioni gengivali ed evitando la carie. 

Lo spazzolino manuale invece è un’ottimo presidio domiciliare, che ha bisogno di più attenzione e maggior manualità rispetto allo spazzolino elettrico, quindi il paziente deve conoscere bene i movimenti da eseguire per riuscire a spazzolare bene i denti ed avere un’ottima igiene orale domiciliare. 

Di spazzolini manuali ne esistono di tantissime tipologie con setole diverse sia come qualità, sia come numero, il mio consiglio è quello di scegliere spazzolini manuali di qualità, perché anche il tipo di setola e la quantità di setole è indispensabile per poter scegliere un mezzo idoneo ed efficace. 

Ma allora, quale tra i due spazzolini è il migliore? 

Da buon Igienista dentale vi svelo un segreto, il migliore è lo spazzolino che voi riuscite ad utilizzare meglio e che vi piace di più, la soggettività di ognuno di voi, consente noi operatori di valutare e scegliere lo spazzolino adatto alle vostre esigenze. 

Quindi ciò che dico sempre se trovo un paziente con un’ottima igiene orale domiciliare è:  

“squadra che vince non si cambia” 

e…se hai una buona igiene orale domiciliare continua così e avrai gengive sane e denti sani 

Ma basta solo lo spazzolino, oppure no? 

Assolutamente no, da solo lo spazzolino non è sufficiente, sia che esso sia elettrico, sia che sia manuale, questo perché lo spazzolino riesce a detergere la superfici esterne del dente, non riuscendo a rimuovere però placca batterica interdentale, cioè tra un dente e un altro rimarranno batteri, capaci di creare problemi infiammatori gengivali, nonché carie dentale. 

Perciò mi raccomando, dopo aver spazzolato i denti usate sempre filo interdentale o scovolino per completare la tua igiene orale domiciliare 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alex | Igienista dentale | in collaborazione con Macrofotografia odontoiatrica | Ogni immagine è autentica e di proprietà di Alex Tieni